Titolo: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Pol - Luglio 28, 2011, 18:24:30 Leggendo il manuale d'officina dall'inizio, sfogliando pagina per pagina mi sono imbattuto in questo ammo...ma chi lo monta??? sarà roba da 130 o cosa??? nin_zo
Vi metto in allegato i pdf con le pagine in questione soddisf Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: JaM-Portavociolo - Luglio 28, 2011, 18:48:22 Dovrebbe essere il BOGE, montato inizialmente sulla Range e poi anche su alcuni 110 e 130.
Ricordo di averlo visto sul 110 di Didier (però non era a gas ma riempito di pastis bortol) (http://www.rrf.roveraid.org/index.php?action=dlattach;topic=1456.0;attach=4745;image) (http://www.rrf.roveraid.org/index.php?action=dlattach;topic=1456.0;attach=4747;image) Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Pol - Luglio 28, 2011, 19:02:40 okkk
con le tue indicazioni sono arrivato qui: http://www.rrf.roveraid.org/index.php/topic,1456.0.html Pensavo fosse un aggeggio molto più siginficativo :P Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: JaM-Portavociolo - Luglio 28, 2011, 19:12:06 Non ho postato direttamente il link a questo vecchio 3d perchè tutte le volte che apro una pagina dove aveva scritto Didier si sente puzza d'alcool ;D
Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: burning - Luglio 29, 2011, 10:23:30 Jam, sai che dopo questo tuo intervento costruttivo dovrai aprire almeno cinque tread di cagate pazzesche per riequilibrare il bilancio... :o
Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Arkadia - Luglio 29, 2011, 13:28:38 ...ne devo cambiare uno a fine mese
costa anche poco ;D 775€ + 70€ di testine.... testat Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: camietto - Luglio 29, 2011, 16:04:22 Jam, sai che dopo questo tuo intervento costruttivo dovrai aprire almeno cinque tread di cagate pazzesche per riequilibrare il bilancio... :o ;D ;D ;DTitolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: JaM-Portavociolo - Luglio 29, 2011, 17:53:24 Jam, sai che dopo questo tuo intervento costruttivo dovrai aprire almeno cinque tread di cagate pazzesche per riequilibrare il bilancio... :o Posso posticipare l'apertura dei 3d di qualche giorno, oggi sono impegnato Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: iperpiper - Luglio 30, 2011, 15:57:57 ...ne devo cambiare uno a fine mese costa anche poco ;D 775€ + 70€ di testine.... testat Eccomi, se vuoi ne ho uno. Usato ma bello carico. € 100 + sped. Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Arkadia - Luglio 31, 2011, 23:00:42 Eccomi, se vuoi ne ho uno. Usato ma bello carico. € 100 + sped. interessante ormai penso di fare il lavoro a fine mese ti dico quando ho in mano il vecchio.... Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: massi.nepal - Agosto 12, 2011, 14:19:58 ma possibile non cia sia qualcuno che si e' cimentato in qualche revisione
Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Arkadia - Agosto 12, 2011, 15:34:55 ma possibile non cia sia qualcuno che si e' cimentato in qualche revisione ...non si può fare...non si può aprire.... Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: massi.nepal - Agosto 13, 2011, 12:40:30 ma perche' al suo interno ci sono componenti che poi non sono reperibili?...sarei curioso di averne uno per le mani e vedere com'e' fatto...
Titolo: Re: Ammortizzatore pneumatico posteriore (64.30.02.45) Inserito da: Arkadia - Agosto 15, 2011, 11:32:13 ...è il corpo che non si può aprire
non c'è modo se lo tagli comunque non riesci a saldare o creare una culatta "avvitabile" inoltre la pressione interna è troppo elevata per pensare di aprirlo artigianalmente |