Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« inserito:: Novembre 25, 2010, 09:13:03 » |
|
Posto qui e anche su altri forum. I fatti: Qualche mese fa ho ritirato il 90 3ooTDi che uso adesso. Qualche piccola magagna da sistemare, tra cui i freni: pochissima forza frenante, pedale durissimo e un nettissimo tiro a destra in frenata. Smonto le pinze e controllo: quella di sinistra aveva tutte le tenute andate. Revisiono entrambe con apposito kit. Cambio la pompa del vuoto (nuova - Aylmer) e per un pò tutto funziona, anche se in maniera un pò "intermittente"... Ora mi trovo di nuovo senza servofreno.  Ho provato a staccare il tubo dalla pompa e, effettivamente, questa non... pompa! O meglio, non aspira.... Avrà funzionato 10 ore, possibile che sia già ko?? La domanda: la pompa del vuoto prende il moto da un albero con una camma, nel basamento; potrebbe essere quest'ultimo ad avere problemi? L'albero nel basamento da dove prende il moto? Qualcuno c'ha mai messo gli occhi dentro??
|
|
« Ultima modifica: Novembre 25, 2010, 09:25:54 da Marcorota »
|
Registrato
|
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4011
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #1 inserito:: Novembre 25, 2010, 09:23:33 » |
|
Ho provato a staccare il tubo dalla pompa e, effettivamente, questa non... pompa! O meglio, non aspira.... Avrà funzionato 10 ore, possibile che sia già ko?  Si, non saresti il primo a cui capita. Ma non ho capito che significa che dopo aver montato pinze e poma nuovi funzionava a intermittenza
|
|
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« Risposta #2 inserito:: Novembre 25, 2010, 09:25:28 » |
|
Che a tratti c'era l'azione del servofreno, a tratti no....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4011
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #3 inserito:: Novembre 25, 2010, 09:32:49 » |
|
Io opto per una pompa difettosa. Se non sbaglio è azionata dall'asse a camme, non ho esperienza di camme consumate.
|
|
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« Risposta #4 inserito:: Novembre 25, 2010, 09:41:49 » |
|
Dallo stesso asse che aziona le valvole? Quindi non può essere rotto, scollegato o altro, se il motore funziona bene...
Se è così, al 99% è la pompa. Ma mi fa talmente strano...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Paperinik
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1022
110 300 Tdi Special vehicle
|
 |
« Risposta #5 inserito:: Novembre 26, 2010, 18:52:21 » |
|
E' una vita che sto' dietro i freni del mio 300...cambia una pompa a vuoto al Landmania e fece 10.000 Km -...Fanculo. Adesso nonostante la pompa nuova,dischi,nuovi avanti e dietro, tubi in treccia aeronautica,polmone e servofreno nuovi...la macchina frena bene solo dopo una bella tirata di almeno 20 Km senza toccare il fereno. diagnosi: la "riserva" di vuoto è scarsa? credo di si.... Soluzioni: serbatoio aggiuntivo di vuoto casomai una vecchia bombola di estintore da 4-5 L oppure pompa a vuoto rotativa(vedi 200 Tdi) a cinghia del freelander o qualche marca jap con cinghietta derivata o dall'alternatore o dal condizionatore....sono in croce e incazzato. Sulle pinze non ho agito che faccio vado anche su quelle???boh. AH dimenticavo il "polmone" del servofreno era crepato dietro ....un difetto mi dicono non rarissimo sui 300...
|
|
|
Registrato
|
quando la situazione diventa critica posso contare solo su due cose...la trazione ant. e quella post.
|
|
|
Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« Risposta #6 inserito:: Novembre 29, 2010, 08:44:46 » |
|
Paperinik, non saprei...  Però a sto punto magari un'occhiata alle pinze è il caso di dargliela.... Dal canto mio, invece, ho trovato l'inghippo: era effettivamente la pompa del vuoto. Ne ho maontata una "di prova", usata ma operativa e adesso tutto funziona a dovere!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4011
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #7 inserito:: Novembre 29, 2010, 09:02:16 » |
|
@Rota:  Comunque citando Tazio Nuvolari: “Freni? A cosa cosa servono i freni?”
|
|
« Ultima modifica: Novembre 29, 2010, 09:05:30 da Bortolo »
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« Risposta #8 inserito:: Novembre 29, 2010, 09:18:46 » |
|
Nuvolari viveva in pianura.... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5025
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #9 inserito:: Novembre 29, 2010, 09:20:30 » |
|
ahaha buona questa! 
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
brega
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 137
http://www.deadlanders.it/forum/index.php
 Skype: bregagainsthepolice
|
 |
« Risposta #10 inserito:: Novembre 30, 2010, 09:09:03 » |
|
3 pompe del vuoto di alylmer..3 rotte..caro..costa 130 euro e dicono che è uguale all originale(500eur) la land rover dice che sono rigenerate (in china mi sa) succo?comprata usata a 100 euri con 80mila km e va benissimo..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
brega
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 137
http://www.deadlanders.it/forum/index.php
 Skype: bregagainsthepolice
|
 |
« Risposta #11 inserito:: Novembre 30, 2010, 09:11:15 » |
|
oltre al rumore...tratttatttattta..che fanno..l alberino modifica la corsa...cioe l intermittenza e quando funziona(ma funziona sempre in modo percentuale peggiorativo..)ora chiama aylmer e ti diranno che te hai olio nel polmone nel servo..)te mandali a cagare..anzi..mo chiamo..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Marcorota
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 178
Skype: marco_rota
|
 |
« Risposta #12 inserito:: Gennaio 10, 2011, 12:19:00 » |
|
Sono passato di persona da Aylmer e ho fatto vedere la pompa del vuoto: mi hanno spiegato alcuni perticolari per il montaggio (le ultime pompe Wabco hanno un foglietto esplicativo nella scatola) e, senza fare tante storie, me l'hanno sostituita. Brega, non so, io con loro mi sono sempre trovato benissimo. E questa è l'ennesima volta in cui, con me, si sono comportati in maniera professionale.
Per inciso: la pompa del vuoto adesso funziona; per avere una buona frenata ho dovuto sostituire il polmone del servofreno: era quello a fare casino....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Paperinik
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1022
110 300 Tdi Special vehicle
|
 |
« Risposta #13 inserito:: Dicembre 17, 2011, 09:33:51 » |
|
Riesumo questo vecchio 3d per dirvi finalmente che ho risolto il problema dei freni. Effettivamente il problema veniva dalla pompa del vuoto .cambiarta messa la nuova tutto restava come prima sostanzialmente la "camma" che muove il pistoncino di quellamerda di pompa del vuoto era consumata percio' è completamente inutile mettere pompe a vuoto nuove se poi non posson fare il loro lavoro.Per cambiare la camma bisogna smontare il motore.....eccheca@@o.  Questo dopo aver praticamente sostituito tutto.Dischi freni ant.e post EBC ,pasticche verdi,tubi areonautici,polmone servofreno,pompa servofreno .Alla fine dopo vair pensamenti e ripensamenti ho deciso di utilizzare un piccolo compressore (tipo t-max) che pero' come impianto risultava complesso (sebatoio del vuoto,elettricita per alimentarlo,dove metterlo?,tubi di mandata ritorno...affidabilita?)...percio' dopo ulteriori ripensamenti ho scelto un'altra strada e acquistato una pompa da Iniezioni 24 costa meno che da ufficiale è una pompa del vuoto autolubrificata che montano diverse marche di auto particolarmente citroen,peugeot,ducato(vecchi modelli,suzuki vitara...ecc). Questa cosa mi ha svuotato completamente di energie mentali cioe' ha fatto il vuoto a me...ho risparmiato i santi perche' siamo vicino al Natale. ....oRA FINALMENTE il 300one frena come una Jap anzi ...il prezzo dei soli pezzi è circa 300 euro ... La puleggia è di un suzuki vitara, la cinghia è una PK 6 di 1583 mm a cui sono stati tolti 2 denti(tagliandoli) per farla diventare una pk4.... ciao a tutti e buon natale frenato 
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 17, 2011, 09:53:41 da Paperinik »
|
Registrato
|
quando la situazione diventa critica posso contare solo su due cose...la trazione ant. e quella post.
|
|
|
MarioGilera
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Toscana
Messaggi: 428
Are you fucking kidding me?
 Skype: m.ricci_ms
|
 |
« Risposta #14 inserito:: Dicembre 17, 2011, 09:38:46 » |
|
che bel lavoro che hai fatto, complimenti papero!!
|
|
|
Registrato
|
Defender 90 300Tdi '97: SALLDVA68VA121***
|
|
|
Paperinik
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1022
110 300 Tdi Special vehicle
|
 |
« Risposta #15 inserito:: Dicembre 17, 2011, 12:36:50 » |
|
che bel lavoro che hai fatto, complimenti papero!!
Grazie Mario...solo per trovare la cinghia ci ho messo 4 giorni perche' non spevo che le poli V possono essere tagliate percio' ho girato tanto ma non riuuscivo a trovare una PK4 di quella lunghezza poi una notte ho avuto un'illuminazione ....infatti ho trovato quella lunghezza con una pk6 ma ...ho fatto comunque un'errore perche' potevo prendere una PK8 e ricavarne due....sono ancora una spina...  Poi mi dava fastidio alla puleggia il tubo di ritono dell'acqua ho dovuto trovare una T ...si vede all'ultima foto .per adesso dato che devo partire per l'Algeria ho staccato l'A\C perche' anche quei tubi mi davano noia...al ritorno provvedero' il difficle è stato proprio questo cioe' fare tutto conservando il compressore dell'aria condizionata...lo so avrei potuto toglierlo tanto....non è che lo uso molto ...pero' poi sarebbe stato un lavoro non completamente soddisfacente .Ho cambiato il cuscinetto della girante inferiore e il tendicinghia l'unico dubbio che mi rimane è che la puleggia della pompa a vuoto e quello dell'a\c lavorano molto vicine ma credo che non ci dovrebbero essere problemi. I tubi di mandata e di sfiato(questo finische in quello dell'olio :-)) li ho messi in maniera tale che non interferissero con niente ...ora il cofano è pieno di tubi e tubicini.  ..cazzo pero' come frena!!!!Ciao Carlo.
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 17, 2011, 12:43:51 da Paperinik »
|
Registrato
|
quando la situazione diventa critica posso contare solo su due cose...la trazione ant. e quella post.
|
|
|
menzaparola
Nuovo arrivato
Scollegato
Regione: Sicilia
Messaggi: 2
|
 |
« Risposta #16 inserito:: Dicembre 16, 2015, 12:39:21 » |
|
ragazzi non riesco a visualizzare le foto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
JaM-Portavociolo
Il nostro miglior utente contenteditorsuperseniormanager
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Piemonte
Messaggi: 3675
F@nculo a tutti quelli con l'idroguida e al WM
|
 |
« Risposta #17 inserito:: Dicembre 17, 2015, 06:59:59 » |
|
Quelle foto sono del 2011, e verosimilmente sono andate perse in qualche migrazione del server.
|
|
|
Registrato
|
Ciao Mauro
This is a modern world
88" 3 serie '80 "Trattore" Ex - Discovery 4 '09 "Play Station 4" Ex - Range Rover Classic '79 "Pole Pole"
|
|
|
menzaparola
Nuovo arrivato
Scollegato
Regione: Sicilia
Messaggi: 2
|
 |
« Risposta #18 inserito:: Dicembre 18, 2015, 19:41:45 » |
|
mi hanno cambiato due volte la pompa wabco da un noto rivenditore piacentino e ora mi sento dare del colione dal proprietario dopo aver comprato tutto da lui vorrei cambiare tipo pompa vuoto , chi mi aiuta?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4011
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #19 inserito:: Dicembre 21, 2015, 22:39:48 » |
|
Sicuro che il problema sia la pompa e non il servofreno? 2 pompe fallate possono capitare ma non è così probabile oppure problema alla camma proprio come il papero
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 21, 2015, 22:44:46 da Bortolo »
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
|