Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #50 inserito:: Dicembre 14, 2010, 21:46:50 » |
|
Ordino i tamponi maggiorati, e quando avro deciso se cambiare o no gli ammortizzatori li porterò all' altezza richiesta ... ho capito
... ma mi togliete lo sfizio di postarmi una foto di un mezzo in twist con il ponte appoggiato al tampone???
I vostri tamponi tamponano? ... ne siete sicuri??
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
caoos
|
 |
« Risposta #51 inserito:: Dicembre 14, 2010, 22:19:28 » |
|
non so.. vediamo controllorò i tampax
|
|
|
Registrato
|
member of 101fc experience
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #52 inserito:: Dicembre 14, 2010, 22:22:11 » |
|
Sicurissimo  
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #53 inserito:: Dicembre 14, 2010, 22:32:45 » |
|
Ordino i tamponi maggiorati, e quando avro deciso se cambiare o no gli ammortizzatori li porterò all' altezza richiesta ... ho capito
... ma mi togliete lo sfizio di postarmi una foto di un mezzo in twist con il ponte appoggiato al tampone???
I vostri tamponi tamponano? ... ne siete sicuri??
Allora non ci siamo capiti...  Non è detto che debbano toccare in condizione di twist statico, l'importante è l'ammo non possa andare a pacco in condizioni di twist dinamico!
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
caoos
|
 |
« Risposta #54 inserito:: Dicembre 14, 2010, 22:38:40 » |
|
minchia Gasolo non capisci una mazza....allora troviamo dove fare del sano twist, tu ti metti sotto mentre noi con il tuo mezzo twistiamo cosi controlli i tampax....mi raccomado fai le foto perchè bisogna documentare 
|
|
|
Registrato
|
member of 101fc experience
|
|
|
Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #55 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:11:31 » |
|
Allora non ci siamo capiti...  Non è detto che debbano toccare in condizione di twist statico, l'importante è l'ammo non possa andare a pacco in condizioni di twist dinamico! E come azzo lo calcolo lo spessore del distanziale? Capacchione me lo state insegnando voi che quando il ponte tocca il tampone si ferma l' escursione in estensione! Il punto è sempre quello (60 cm nel mio caso) sia dinamicamente che staticamente! Non è che l' escursione o le geometrie variano ... perlomeno su Mathilde, magari con la Vetusta è diverso ... perchè si smonta 
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #56 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:18:57 » |
|
E come azzo lo calcolo lo spessore del distanziale?
Il conto esatto è un po' un casino... Diciamo che se in twist statico ti mancano per esempio 10cm al tampone e l'ammo può comprimersi solo di ancora 5 cm dovresti spessorare di circa 10 - 5 = 5cm il tampone. La prova migliore sarebbe togliere la molla posteriore e provare il twist dolcemente (ti ingengi col muletto e qualcos'altro) fino a mettere l'ammo a pacco, misurare la distanza dal ponte tampone e colmarla tenendosi un po' larghi visto che poi il tampone cmq quando interviene si schiaccia un poco
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #57 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:22:04 » |
|
Capacchione me lo state insegnando voi che quando il ponte tocca il tampone si ferma l' escursione in estensione! Il punto è sempre quello (60 cm nel mio caso) sia dinamicamente che staticamente! Non è che l' escursione o le geometrie variano ... perlomeno su Mathilde
Oh rimba!! Se entri in un twist veloce la molla che si comprime si schiaccia di più che a alzare la ruota dolcemente col muletto!! 
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #58 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:28:34 » |
|
Oh rimba!! Se entri in un twist veloce la molla che si comprime si schiaccia di più che a alzare la ruota dolcemente col muletto!!  Ok ma qui si sta parlando fin dall' inizio di un ammortizzatore strappato in estensione  Tratto dice che è il tampone opposto a dover fermare l' escursione del ponte prima che entri in gioco il fondocorsa in estensioneE tu gli hai dato pure ragione insieme a Caoos, che dice di aver capito ma ... secondo a me è davanti al monitor con questa faccia 
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #59 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:34:05 » |
|
Allora: PUNTO 1 Caoos è sicuramente ubriaco di tibarine e quindi non conta PUNTO 2 Anche a me pare una rottura da estensione come ho già detto, ma... PUNTO 3 Non ho dato ragione al veterano perchè come ho scritto non ho afferrato la sua teoria (non ho manco riletto i suoi post), però... PUNTO 4 Che si sia rotto un modo o all'altro mi pare che dalle misure che hai preso i tuoi tamponi siano sotto-dotati dimensionalmente Cosa vuoi fare, aspettare di piegare l'ammo la prima volta che carichi la macchina magari per un viaggio?  ... non ci fossi io che faccio chiarezza 
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #60 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:43:37 » |
|
Ti faccio la domanda diretta allora - secondo te il tampone opposto ferma l' escursione in estensione? questo dice Tratto!  Sul fatto che io debba maggiorarlo per fermare quella in compressione non ho mai avuto dubbi! Come ho detto prima aspetto a maggiorarli solo perchè se cambierò gli ammortizzatori, probabilmente cambierò anche le misure  Prendi una posizione cazzo - cosa ferma l' escursione del ponte in estensione? Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa, come Domenica al telefono del resto, solo che tu non hai tempo di capire quello che hai letto se hai letto ...
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #61 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:45:29 » |
|
Definiscimi "escursione" e ti risponderò
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #62 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:50:48 » |
|
Definiscimi "escursione" e ti risponderò
Escursione di un ammortizzatore dal vangelo secondo me = differenza tra la misura tutto aperto e tutto chiuso Vabè dai stai prendendo tempo ... domani chiamo il Guru e mi faccio spiegare 
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
AndreaC
Administrator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Liguria
Messaggi: 5028
Un Series è per sempre
 Skype: andrea_corallo_portatile
|
 |
« Risposta #63 inserito:: Dicembre 14, 2010, 23:57:37 » |
|
Beh se per te è la differenza di altezza tra ruota tutta su e ruota tutta giù ha ragione il veterano perchè se allunghi il tampone ovviamente la ruota può salire meno.
Nella tua macchina però le molle sono così dure che il peso del post non riesce a far impaccare la molla anche se tutto il peso grava su una sola ruota! Per questo la tua misura è fallata, se tu l'avessi fatta con 200kg nel cassone avresti ottenuto un'altro risultato (escursione maggiore) e converresti col veterano che allungando il tampone l'escursione diminuirebbe
|
|
|
Registrato
|
AndreaC 88" Diesel SIII 1983 "Da quande i an inventun sti bide' e musse nu' san ciu' de ninte"
|
|
|
Gasolone
Penelope Pitstop on Pussycat!
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 1538
|
 |
« Risposta #64 inserito:: Dicembre 15, 2010, 06:57:27 » |
|
Beh se per te è la differenza di altezza tra ruota tutta su e ruota tutta giù ha ragione il veterano perchè se allunghi il tampone ovviamente la ruota può salire meno.
Nella tua macchina però le molle sono così dure che il peso del post non riesce a far impaccare la molla anche se tutto il peso grava su una sola ruota! Per questo la tua misura è fallata, se tu l'avessi fatta con 200kg nel cassone avresti ottenuto un'altro risultato (escursione maggiore) e converresti col veterano che allungando il tampone l'escursione diminuirebbe
 io non so più come spiegartelo 
|
|
|
Registrato
|
Hei ... voi della casaaaa !!!!!!!
|
|
|
traTTontolo
Graphic Editor
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Toscana
Messaggi: 1844
Golfista
Skype: tratto68
|
 |
« Risposta #65 inserito:: Dicembre 15, 2010, 09:27:49 » |
|
Ciao Gasolone, al posteriore hai delle molle che vanno bene SOLO per viaggiare a pieno carico, come ho detto all'inizio le tue prove statiche non servono a niente, gli attacchi degli ammortizzatori si rompono non solo in massima estensione ma anche se l'ammortizzatore cambia molto il piano di lavoro ma di solito si strappa l'attacco sul ponte. Nel fuoristrada l'unica soluzione valida per avere un mezzo performante sia per il trial domenicale, per la gita fuori porta e per il viaggio/raid è il MEZZO ORIGINALE. Di solito i tamponi vengono aumentati della stessa misura del rialzo della macchina, così come la lunghezza degli ammortizzatori. Sei sicuro di avere ammortizzatori più lunghi non sempre gli attacchi ribassati posteriori sono sufficienti, cosa diversa per le torrette anteriori. a presto Marco
|
|
|
Registrato
|
88" Diesel SIII 1980 Range Rover Classic V8 1987 Defender 110 Td5 2005
|
|
|
MarioGilera
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Toscana
Messaggi: 428
Are you fucking kidding me?
 Skype: m.ricci_ms
|
 |
« Risposta #66 inserito:: Dicembre 15, 2010, 12:00:39 » |
|
Di solito i tamponi vengono aumentati della stessa misura del rialzo della macchina, così come la lunghezza degli ammortizzatori. Giusto. Sei sicuro di avere ammortizzatori più lunghi non sempre gli attacchi ribassati posteriori sono sufficienti, cosa diversa per le torrette anteriori. Frase un pò oscura  , ma se uno usa ammortizzatori post + lunghi e attacchi ribassati, i tamponi devono essere spessorati della somma del ribasso degli attacchi e di quanto sono + lunghi gli ammortizzatori.
|
|
|
Registrato
|
Defender 90 300Tdi '97: SALLDVA68VA121***
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #67 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:26:37 » |
|
A proposito, le misure dell' ammortizzatore sono escursione 200 mm tutto aperto 580 a pacco ovviamente 380
...ha meno corsa dell' ammo originale!
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #68 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:29:40 » |
|
Teoricamente se avessi un ammortizzatore più lungo non guasterebbe, potrei montare anche i koni Raid XL +50mm e forse a quel punto il fondocorsa lo farebbe la molla o l'A-bar/puntone Giusto proff  Per le cinghie ci stavo pensando ... comunque in twist ci sono gia andato e a retto  ...occhio che i Koni più lunghi non è detto che abbiano più escursione.....+5 non vuole dire +5cm di escursione ma di lunghezza totale prima di andare a fiencorsa di A-bar ti sei cappottato!  la molla non può fare da finecorsa in estensione in quanto non è legata e non deve MAI farlo in comrpessione pena rottura telaio
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #69 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:33:00 » |
|
Ciao Caoos, in estensione dovrebbe sempre lavorare il tampone opposto che limita l'escursione. a presto Marco
...anche se si appoggia il tampone opposto il ponte può scendere comunque.... l'estensione è sempre limitata dagli ammo e dalle cinghie raramente su un defender si riesce a far appoggiare i tamponi in twist vengono usati per salvaguardare telaio e ammo nelle compressioni parallele..... purtroppo è così! essendo più mesiali rispetto alle molle e agli ammo è molto molto dificile riuscirci e se ci si riesce si sacrifica l'escursione parallela dei ponti
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #70 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:36:15 » |
|
Estensione 60 cm compressione 43 cm, avendo ancora 5 cm per chiudersi, forse avrei potuto alzare la posteriore dx con un altro muletto, ma penso che ormai ero arrivato, giudicate voi.
ciao in situazione dinamica la molla si chiude maggiormente...tieni almeno 5 cm buoni di stelo in compressione se misuri la distanza tra le spire vedrai che ti servono tutti
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2010, 14:50:40 da Arkadia »
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #71 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:37:48 » |
|
Ciao Gasolone, ti ricordo che il ponte posteriore è rigido e vincolato dal trapezio al centro. Una volta fermo da una parte che sia compressione o estensione il ponte non si muove. A presto Marco
ciao no ti sbagli....il triangolo è libero di muoversi lato telaio se ho un tampone appoggiato al ponte la ruota opposta è comunque libera di muoversi in alto e in basso.....
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #72 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:40:03 » |
|
Quello che vedi in foto, non ho misurato ancora ma penso che si aggiri intorno ai 10/15 cm  Cazzo ma può essere che devo fare un tampone del genere? A Mathilde le zeppe non piacciono!! ...se spessori il tampone di 15cm quanto ti rimane distante dal ponte in posizione neutra? tieni presente che un def di serie ha almeno 8cm da ponte a tampone.....de li diminuisci al primo dosso rallentatore vai a tampone.....
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2010, 14:50:26 da Arkadia »
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #73 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:41:57 » |
|
Ordino i tamponi maggiorati, e quando avro deciso se cambiare o no gli ammortizzatori li porterò all' altezza richiesta ... ho capito
... ma mi togliete lo sfizio di postarmi una foto di un mezzo in twist con il ponte appoggiato al tampone???
I vostri tamponi tamponano? ... ne siete sicuri??
....non ne troverai nemmeno uno...... forse solo un def originale riesce ad arrivarci.....
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
Arkadia
|
 |
« Risposta #74 inserito:: Dicembre 15, 2010, 14:42:48 » |
|
Capacchione me lo state insegnando voi che quando il ponte tocca il tampone si ferma l' escursione in estensione!
...occhio....non è così!!!!
|
|
|
Registrato
|
.....più strap-on per tutti....
|
|
|
|