Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« inserito:: Gennaio 30, 2011, 20:04:24 » |
|
Gia da tempo il mio def si era abbassato dietro, ora ho controllato i tamponi di fine corsa e sono tutti schiacciati dalle botte, le ruote complici l'offset -20 ad ogni curva grattano sui parafanghi, ma che cazz è successo? ho sfibrato le molle in 40000km??? ok un po di fuoristrada l'ho fatto senza mai caricare troppo e comunque mi aspettavo che le molle durassero di più (ho finito anche gli ammo a dire il vero  ) ma non è che con le barre antirollio danno molle più leggere?? avrò perso più di 3 cm rispetto ai parimodello dello stesso anno e nell'ultimo anno il degrado è stato vistoso... A questo punto con molle e ammo +5 cm la domanda è: devo cambiare albero di trasmissione necessariamente? e il britpart doppiacrocera è così scarso come si dice o è paragonabile almeno all'originale??? vado di boccole eccentriche? quali? Io uso la macchina tutti i giorni e non voglio tarature eccessivamente morbide o rigide, certo approfitterei del cambiamente per rialzare un po, ma non cerco mobilità eccessive dei ponti che consigliate? terrafirma o xt??? suggerimenti ulteriori??? la foto risale a questa estate ma la situazione è peggiorata  
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
Terabyte
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 330
C'è più fra Zero ed Uno che fra Uno e Cento...
|
 |
« Risposta #1 inserito:: Gennaio 30, 2011, 20:16:23 » |
|
Colpa del canotto: in velocità prende aria e carica il posteriore...  Scusa, ma non sono riuscito a trattenermi... :-) Tornando serio... Di solito viaggi molto carico? Tipo 4 passeggeri o carichi pesanti nel cassone? Viceversa mi pare strano che si sia coricato così. Non possono nemmeno essere complici gli ammortizzatori, perché gli originali non spingono nemmeno un grammo, ma frenano solo. Parlando di +5: sconsiglio di mettere davanti le molle posteriori come si fa di solito, perché essendo fruste... 4 molle e 4 amortizzatori conun rialzo +5 non sono, secondo me, tali da richiedere aggiustamenti e correzioni d'assetto. Tieni il tuo albero e tutto il resto e poi aggiungi pezzi pregiati alla bisogna. EVITA LE BOCCOLE ECCENTRICHE, che a mio avviso non servono a nulla e serve un orologiaio per montarle bene... Dopo il lift noterai uno sterzo un po' più leggero per via dell'angolo di caster più chiuso, ma a me ai tempi non dava affatto fastidio, anzi! Inoltre l'idro sforza meno ;-D Buon rialzo!!!
|
|
|
Registrato
|
Anche un'orologio rotto segna l'ora esatta... due volte al giorno...
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #2 inserito:: Gennaio 30, 2011, 21:07:32 » |
|
Colpa del canotto: in velocità prende aria e carica il posteriore...  Scusa, ma non sono riuscito a trattenermi... :-) Si lo so mea culpa ma è una delle poche foto che ho dove si nota bene  Di solito non viaggio carico e le volte che ho aperto i sedili post si contano sulle punte delle dita  quello sulla foto è uno dei carichi più importanti... Riguardando meglio le foto... già al Romagnaland 2 (uno dei primi raduni fotografati  ) la mia macchina era impennata 
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
traTTontolo
Graphic Editor
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Toscana
Messaggi: 1844
Golfista
Skype: tratto68
|
 |
« Risposta #3 inserito:: Gennaio 30, 2011, 22:03:25 » |
|
Ciao Pol, ma nel bagagliaio cosa porti? sembra che viaggi a pieno carico. Un'altra considerazione potrebbe essere quella che i defender con motore ford montino di serie molle più morbide rispetto ai Td5, così al primo peso si abbassano di più. Cmq di solito le land escono di fabbrica impuntate sul davanti per tornare livellate quando caricate. Se dopo 40.000 km non vuoi cambiare ancora le molle metti sotto i piattelli posteriori dei distanziatori es. 3-5 cm. Un consiglio per utilizzare la macchina tutti i giorni, cambia gomme! a presto Marco
|
|
|
Registrato
|
88" Diesel SIII 1980 Range Rover Classic V8 1987 Defender 110 Td5 2005
|
|
|
cokko
|
 |
« Risposta #4 inserito:: Gennaio 30, 2011, 22:18:28 » |
|
io per poca esperienza.sul mio def quando l'ho comprato ho installato delle britpart hd gialle +5 cm al post e all anteriore con relativi ammo a gas sped inclusa 230 eur tutto per il trial non sono proprio il massimo anzi...però devo dire che hanno fatto la loro porca resa ,carico la macchina anche molto a volte e non si è mai accasciata,inoltre la rende un po piu rigida su strada e questo ti permette secondo mè di guidare un pochino meglio personalmente non ho dovuto neanche montare un doppiacrociera unica consid forse ci vorreppero i puntoni anteriori modif perchè il diff si è inclinato leggermente 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #5 inserito:: Gennaio 30, 2011, 23:40:45 » |
|
Ciao Pol, ma nel bagagliaio cosa porti? sembra che viaggi a pieno carico. Un'altra considerazione potrebbe essere quella che i defender con motore ford montino di serie molle più morbide rispetto ai Td5, così al primo peso si abbassano di più. Cmq di solito le land escono di fabbrica impuntate sul davanti per tornare livellate quando caricate. Se dopo 40.000 km non vuoi cambiare ancora le molle metti sotto i piattelli posteriori dei distanziatori es. 3-5 cm. Un consiglio per utilizzare la macchina tutti i giorni, cambia gomme! a presto Marco
Bhe nel caso del gommone c'era il motore da 9 cavalli e 5 litri di miscela e nulla più, nel giro del Romagnaland la roba da campeggio... voglio dire 30 kg non lo considero un pieno carico... ed è ovvio che quelle non sono le mie gomme da tutti i giorni, ma lo è la macchina  qui c'è fango a fare fuoristrada. Vero è che invece buona metà del chilometraggio e stato fatto in or ...ma sta macchina più ci penso e più mi ricodo che ha sempre avuto il culo basso... ma i piattelli non costano in fin dei conti come una molla discreta??? personalmente non ho dovuto neanche montare un doppiacrociera unica consid forse ci vorreppero i puntoni anteriori modif perchè il diff si è inclinato leggermente  Sto td4 ha il motore montato inclinato (e relativo cambio) con lo stesso albero di trasmissione del td5 per cui l'albero lavora già con una certa angolazione Ps grazie ragazzi dei consigli!!!! Piero
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
massi.nepal
|
 |
« Risposta #6 inserito:: Gennaio 31, 2011, 10:12:50 » |
|
sul td4 il rialzo non e' semplice come sugli altri modelli land, nel senso che non e' sicuro che rialzando la vettura di soli 5 cm, sempre che 5 cm vengano reputati pochi, non e' detto che non sia necessaria la sostituzione dell'albero anteriore...l'unica cosa che puoi fare e' verificare che dopo il rialzo non si generino delle vibrazioni, nel caso cio' avvenga sostituisci l'albero anteriore, la lunghezza dell'albero originale, e l'inclinazione dovuta al posizionamento del riduttore sono gia' abbastanza al limite con l'assetto d'origine, un rialzo, anche di medio bassa altezza,di solito genera problemi che su veicoli precedenti si avevano con rialzi di ben altra importanza, almeno questa e' la mia esperienza...buon lavoro ed in bocca al lupo.... 
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 31, 2011, 10:15:44 da massi.nepal »
|
Registrato
|
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #7 inserito:: Gennaio 31, 2011, 12:27:29 » |
|
sul td4 il rialzo non e' semplice come sugli altri modelli land, nel senso che non e' sicuro che rialzando la vettura di soli 5 cm, sempre che 5 cm vengano reputati pochi, non e' detto che non sia necessaria la sostituzione dell'albero anteriore...l'unica cosa che puoi fare e' verificare che dopo il rialzo non si generino delle vibrazioni, nel caso cio' avvenga sostituisci l'albero anteriore, la lunghezza dell'albero originale, e l'inclinazione dovuta al posizionamento del riduttore sono gia' abbastanza al limite con l'assetto d'origine, un rialzo, anche di medio bassa altezza,di solito genera problemi che su veicoli precedenti si avevano con rialzi di ben altra importanza, almeno questa e' la mia esperienza...buon lavoro ed in bocca al lupo....  Esatto, ma a questo punto che albero mettere??? da un lato sono tentato da quello raptor dall'altra non avendo ancora problemi con l'originale, pensando che il britpart in fondo mantenga le specifiche almeno dell'originale... ora mi balena una idea, ma il grand'angolo???
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
Terabyte
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 330
C'è più fra Zero ed Uno che fra Uno e Cento...
|
 |
« Risposta #8 inserito:: Gennaio 31, 2011, 16:07:35 » |
|
Toh, non la sapevo questa! Me maxima culpa! Quindi man mano che si va avanti diventa sempre più difficile rialzare... stardi!
|
|
|
Registrato
|
Anche un'orologio rotto segna l'ora esatta... due volte al giorno...
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #9 inserito:: Gennaio 31, 2011, 16:15:01 » |
|
Straquoto ...stardi!!! 
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
Terabyte
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 330
C'è più fra Zero ed Uno che fra Uno e Cento...
|
 |
« Risposta #10 inserito:: Gennaio 31, 2011, 18:32:25 » |
|
Qualche anno fa pensavo di essere uno sfi@#to a non poter andare oltre il +5 con il mio 90 Td5, ma vedo che i Td4 sono messi peggio. Sommando a ciò i difetti alla frizione... magari gli hanno messo la frizione della Ka... Che tristuria! 
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 01, 2011, 11:44:55 da Terabyte »
|
Registrato
|
Anche un'orologio rotto segna l'ora esatta... due volte al giorno...
|
|
|
massi.nepal
|
 |
« Risposta #11 inserito:: Febbraio 01, 2011, 07:55:55 » |
|
prova prima a sostituire le molle, se non vibra ti risparmi l'albero  ,se invece vibra  metti la mano al portafogli e ti accatti un bel doppia crociera....le boccole lasciale originali, oppure prendi dei puntoni correttivi ed un albero grandangolo...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
traTTontolo
Graphic Editor
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: Toscana
Messaggi: 1844
Golfista
Skype: tratto68
|
 |
« Risposta #12 inserito:: Febbraio 01, 2011, 10:27:37 » |
|
Ciao pol, per alzare il posteriore senza compromettere le varie geometrie o sostituisci le molle con delle nuove/originali, o ne scegli leggermente più dure o metti degli spessori sotto il piattello inferiore delle molle (soluzione più economica). Sulla Regina per averla leggermente impuntata sul davanti ho messo degli spessori di 2,5 cm. a presto Marco
|
|
|
Registrato
|
88" Diesel SIII 1980 Range Rover Classic V8 1987 Defender 110 Td5 2005
|
|
|
|
Terabyte
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: Lombardia
Messaggi: 330
C'è più fra Zero ed Uno che fra Uno e Cento...
|
 |
« Risposta #14 inserito:: Febbraio 01, 2011, 17:14:10 » |
|
Dico che secondo me costa troppo per 4 molle e 4 ammo... Oltretutto il prezzo IVATO è 811.20 €. Tanto per riferimento, Aylmer: - Kit Sospensioni BLue Spring (4 molle Yellow Spring + 4 Ammo Cellular Dynamics) @ 389,00 € IVATO
- Kit Sospensioni +2 (4 Molle, 4 Ammo, Puntoni anteriori e posteriori, Barra Panhard) @ 789,00 € IVATO
Il package di Aylmer (quello con i puntoni) non sembra male, ma ignoro che ammo usino. Prova a sentirli e se sono delle ciofeche chiedi come varia il prezzo se al loro posto metti tipo dei Procomp o Monroe. Hola!
|
|
|
Registrato
|
Anche un'orologio rotto segna l'ora esatta... due volte al giorno...
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #15 inserito:: Febbraio 07, 2011, 16:24:53 » |
|
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2011, 18:55:49 da Pol »
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
Pol
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Abruzzo
Messaggi: 1249
ClubLandersAbruzzo
|
 |
« Risposta #16 inserito:: Maggio 05, 2011, 10:49:47 » |
|
Ciao pol, per alzare il posteriore senza compromettere le varie geometrie o sostituisci le molle con delle nuove/originali, o ne scegli leggermente più dure o metti degli spessori sotto il piattello inferiore delle molle (soluzione più economica). Sulla Regina per averla leggermente impuntata sul davanti ho messo degli spessori di 2,5 cm. a presto Marco
 Ma se avessi un amico con un tornio e comprassi un po di teflon qualcuno mi saprebbe indicare le misure di questi spessori...
|
|
|
Registrato
|
Talora nudi, talora pazzi, ora come sapienti ora come idioti: così appaiono sulla terra gli uomini liberi.
|
|
|
|