Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #125 inserito:: Aprile 24, 2014, 13:00:56 » |
|
tubi in silicone da 80 non ne ho trovati...in caso fammi sapere  una curiosità, ma il tubo che porta la depressione al servofreno l'hai momentaneamente tolto o non c'è proprio? esistono, ma solo in UK (se vuoi ti passo due link, magari facciamo un ordine in 2 e risparmiamo sulla sped.). Fanno le curve perfino con riduzione 70--->80mm, perfette per il Rover V8. Il tubo della depressione c'è, parte dal plenum vicino al sensore temperatura refrigerante (quello per l'EFI).
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #126 inserito:: Aprile 24, 2014, 13:44:39 » |
|
per i manicotti fammi sapere, se non costano una follia... Venendo al tubo, li dove tu hai collegato l'aspirazione io ho una derivazione del recupero vapori olio. La mia aspirazione è sul lato opposto del plenum, dove ci sono i tre bulloni alla base. Uno ha la "cannuccia" per qualcosa del climatizzatore, uno è chiuso, e sull'ultimo ho messo la valvola di non ritorno, facendo passare il tubo sul parafiamma come quello originale 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #128 inserito:: Aprile 28, 2014, 16:51:05 » |
|
ti ringrazio per il PM e per il link...ma tanto costano praticamente uguale  mi hanno consigliato un autoricambi specializzato in tuning nella mia zona, se riesco domani ci passo e vedo se risparmiamo qualcosa 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #129 inserito:: Aprile 28, 2014, 17:40:16 » |
|
ti ringrazio per il PM e per il link...ma tanto costano praticamente uguale  mi hanno consigliato un autoricambi specializzato in tuning nella mia zona, se riesco domani ci passo e vedo se risparmiamo qualcosa  il prezzo del sito inglese era IVA NON INCLUSA, senza contare la spedizione da UK, ben più cara. A conti fatti si parla di 15-20€ in meno ordinandolo dal link di ebay.
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #130 inserito:: Maggio 07, 2014, 21:45:24 » |
|
che novità dal Valhalla?? come procedono i lavori?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #131 inserito:: Maggio 08, 2014, 09:14:05 » |
|
Non ho avuto tempo di toccarla per qualche giorno  Ma ormai la mappatura della MS è rifinita per bene. La prossima settimana devo sistemare un paio di cose all'impianto elettrico, poi domenica c'è la prima tappa del trofeo sociale del club (così nella trasferta di un'oretta di strada verifico anche come sono i consumi con la nuova iniezione). Poi lo scarico non è ancora stato rifatto (e io mi sto assordando...) e devo costruirmi il supporto posteriore per le cinture a 4 punti.
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #132 inserito:: Maggio 08, 2014, 17:42:04 » |
|
circa le punterie...a parte il fatto che devi smontare (e rimontare) un sacco di roba, dovrebbe essere un lavoro abbastanza semplice. Certo, con l'occasione monta un albero a camme più sportivo  Che tu sappia, le punterie vanno montate con un prevarico? perché io le ho viste montare senza, ma ho un pdf dove è indicato il modo per dare il precarico 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #133 inserito:: Maggio 09, 2014, 09:21:45 » |
|
circa le punterie...a parte il fatto che devi smontare (e rimontare) un sacco di roba, dovrebbe essere un lavoro abbastanza semplice. Certo, con l'occasione monta un albero a camme più sportivo  Che tu sappia, le punterie vanno montate con un prevarico? perché io le ho viste montare senza, ma ho un pdf dove è indicato il modo per dare il precarico  Su questo 3.9 non faccio più niente. Ho un progettino in corso e entro quest'estate monterò qualcos'altro... (aprirò il thread a tempo debito) Il precarico delle punterie dev'esserci ed è estremamente importante. Chi non lo fa condanna il motore a scarsa durata e alla rumorosità. Ci vono varie guide su internet, è spiegato sul manuale e in vari libri sul RV8. Si ottiene spessorando sui bilancieri, ma è molto più facile se si comprano astine regolabili. Il precarico va misurato con la punteria nel suo punto più basso. Il miglior precarico possibile corrisponde al valore minore del range che la Rover dà sul manuale, è possibile abbassare di parecchio le tolleranze rispetto che su un motore nuovo di fabbrica. Col metodo degli spessori si perde più tempo ed è difficile trovare il precarico perfetto, con le astine regolabili si è decisamente più precisi e il lavoro è anche più rapido, ma chiaramente costano di più, sono costruite con un acciaio che deve resistere a notevoli sollecitazioni
|
|
« Ultima modifica: Maggio 11, 2014, 09:37:45 da Forbito »
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #134 inserito:: Maggio 11, 2014, 11:31:43 » |
|
Guido ho risolto il problema manicotto aspirazione. Però ti faccio vedere la soluzione solo se prometti di continuare a rispondere alle mie domande 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #135 inserito:: Maggio 12, 2014, 11:45:31 » |
|
dai su posta 
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #136 inserito:: Maggio 12, 2014, 12:00:34 » |
|
 spero si veda  Oggi ho fatto un giro con rovergauge collegato, dopo un paio di settimane che non lo usavo. Praticamente all'accensione non rileva errori o anomalie, pur continuando ad andare male. Dopo un po' si accende la spia MIL, ma continua a non rilevare errori Ho notato che il minimo è tornato un po' ballerino, spero sia la centralina che deve affinare i parametri del nuovo manicotto... P.S RG mi segna la temperatura motore intorno ai 73/74°. Fermorestando che ho qualche dubbio circa l'attendibilità...è buono?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #137 inserito:: Maggio 12, 2014, 14:57:21 » |
|
Ho notato che il minimo è tornato un po' ballerino, spero sia la centralina che deve affinare i parametri del nuovo manicotto...
P.S RG mi segna la temperatura motore intorno ai 73/74°. Fermorestando che ho qualche dubbio circa l'attendibilità...è buono?
Mhh riguardo al minimo prova a staccare la batteria per un paio di minuti, questo dovrebbe resettare il motorino passo-passo. Se non hai toccato la vite di regolazione e il tubo del passo-passo è come prima, il manicotto non dovrebbe influire in nessun modo sulla qualità del minimo... 73/74 è sicuramente troppo bassa, ma non mi sembra verosimile su un 3.9. Il termostato è sano? Se smette di funzionare si blocca aperto. In ogni caso il miglior range di temperatura (per affidabilità e prestazioni) in un rover v8 è di 75/80 gradi.
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #138 inserito:: Maggio 12, 2014, 14:58:26 » |
|
il termostato è relativamente nuovo, montato lo scorso anno e avrà percorso si e no 4mila Km... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #139 inserito:: Maggio 22, 2014, 11:45:02 » |
|
Aggiornamenti? fa le impennate tipo fausto&furio? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #140 inserito:: Maggio 22, 2014, 13:03:03 » |
|
Aggiornamenti? fa le impennate tipo fausto&furio?  Mah, il cambio appena revisionato non va come dovrebbe, si indurisce enormemente a caldo, roba da non riuscire a mettere la seconda (in gara domenica avrò perso 5 secondi in un punto del percorso solo perché sono dovuto ripartire in terza praticamente da fermo), inoltre perde olio. Ho parlato con i fornitori, che per fortuna sono seri come pochi, e me ne mandano giù un altro... Però che palle rismontare e rimontare tutto. Poi la macchina penso che abbia battuto un record assoluto pisciando contemporaneamente 5 olii diversi, motore (pochissimo per fortuna, dalla coppa), cambio, riduttore, differenziale anteriore e idroguida. Sto vivendo una certa crisi da scazzo land rover, mesi a lavorarci sopra con gran cura e poi finisce che salta fuori sempre qualcosa di nuovo e passo 10 volte più tempo a metterci le mani sopra che a guidarla. E non è che la maltratti, anzi.
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
JaM-Portavociolo
Il nostro miglior utente contenteditorsuperseniormanager
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: Piemonte
Messaggi: 3675
F@nculo a tutti quelli con l'idroguida e al WM
|
 |
« Risposta #141 inserito:: Maggio 22, 2014, 14:56:46 » |
|
|
|
|
Registrato
|
Ciao Mauro
This is a modern world
88" 3 serie '80 "Trattore" Ex - Discovery 4 '09 "Play Station 4" Ex - Range Rover Classic '79 "Pole Pole"
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #142 inserito:: Maggio 22, 2014, 18:04:33 » |
|
se ti pisciavano pure i freni avevi fatto l'en plani  la costruzione del nuovo motore come va? ho letto qualcosa su AL...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #143 inserito:: Maggio 22, 2014, 20:21:32 » |
|
se ti pisciavano pure i freni avevi fatto l'en plani  la costruzione del nuovo motore come va? ho letto qualcosa su AL... uff neanche cominciato, ho troppe cose da sistemare prima e per ora sono abbastanza stufo da non aver molta voglia di fare nemmeno quelle. Se ne riparla quando torno dall'albania
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
lollorock
Apprendista Landroverista

Scollegato
Regione: Lazio
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #144 inserito:: Giugno 11, 2014, 18:50:19 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|