aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« inserito:: Febbraio 12, 2013, 21:10:20 » |
|
Salve, tre giorni fà ho rotto il cono dell'ammortizzatore sx ant.  Ho già ordinato il pezzo.. Ma vi chiedo: nel frattempo posso circolare lo stesso? anche leggero fuoristrada (strada bianca innevata)? Intendo: posso circolare senza rischiare troppo? ed eventualmente cosa rischio, oltre a tutti i rischi connessi ad un assetto non ad-hoc? Rischio di danneggiare qualcos'altro? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Ciao!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #1 inserito:: Febbraio 13, 2013, 00:27:04 » |
|
ma intendi la torretta, ovvero il supporto superiore dell'ammortizzatore? Immagino che si sia rotta nella parte superiore, dove si arrugginisce (il tuo 90 non smentisce il soprannome  ) Ti sconsiglierei di girare con un ammo in meno, soprattutto davanti 
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4020
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #2 inserito:: Febbraio 13, 2013, 13:22:20 » |
|
Assolutamente non usarla. E cambiale entrambe, se yna è marcia l'altra non è di certo sana...
|
|
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #3 inserito:: Febbraio 13, 2013, 14:01:02 » |
|
e poi, se in strada avresti un mezzo pericolosamente inguidabile, in fuoristrada si aggiungerebbe un ulteriore rischio, dato che, senza l'ammortizzatore a fermare la corsa della sospensione, in un twist anche non molto accentuato potrebbe sfilartisi la molla
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #4 inserito:: Febbraio 14, 2013, 08:14:31 » |
|
OK, grazie per le risposte, attendo che arrivino i coni.. intanto la uso il meno possibile! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #5 inserito:: Febbraio 14, 2013, 08:19:19 » |
|
ma intendi la torretta, ovvero il supporto superiore dell'ammortizzatore? Immagino che si sia rotta nella parte superiore, dove si arrugginisce (il tuo 90 non smentisce il soprannome  ) si, proprio la torretta, in realtà si è rotta a metà (la mia era "tutta" arrugginita, quindi aveva più scelta..) se riesco posterò una foto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #6 inserito:: Febbraio 14, 2013, 08:27:17 » |
|
Comunque, siccome non resistevo alla tentazione di questa probabile ultima neve stagionale in zona, negli ultimi giorni l'ho usata, anche per andare sullo Slavnik dove porto spesso i cani a scorazzare, e devo dire era comunque molto guidabile, faceva un pò di rumore certo e sicuramente stavo attento a non prendere buche con quella ruota, in città, ovvio, non correvo come un pazzo e l'unica sensazione ricevuta era che appunto era un pò più molleggiata e morbida del solito. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #7 inserito:: Febbraio 18, 2013, 13:26:08 » |
|
Ecco la foto del danno!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #8 inserito:: Febbraio 18, 2013, 14:50:41 » |
|
carino 
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #9 inserito:: Febbraio 18, 2013, 22:20:22 » |
|
Chiedo consiglio.. come si cambiano i coni/torrette? è un lavoro semplice che si può fare da soli in garage o servono attrezzature/esperienze particolari?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #10 inserito:: Febbraio 19, 2013, 09:18:08 » |
|
no è facile, soprattutto se hai ammortizzatori facilmente comprimibili a mano, e questo è il tuo caso.
O si monta prima la torretta senza ammortizzatore, ovvero sfilando la molla e poi infilando l'ammo da sotto (ma questo metodo è più complicato, perché hai bisogno di alzare la macchina) oppure, cosa che ti consiglio, senza toccare la molla si fissa l'ammortizzatore sotto (sul piattello) e poi sopra (sulla torretta non ancora fissata); infine, facendo un pò di forza, si comprime a mano l'ammortizzatore con tutta la torretta finché non arriva alla mensola. A quel punto io di solito la fermo sulla mensola con un paio di morsetti, per poter stringere i dadi
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 19, 2013, 11:15:24 da Forbito »
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #11 inserito:: Febbraio 19, 2013, 10:10:12 » |
|
Grazie, appena arrivano mi metto al lavoro e poi aggiorno! Intanto porto in giro le amiche "molleggiato".. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #12 inserito:: Febbraio 22, 2013, 20:09:21 » |
|
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #13 inserito:: Marzo 17, 2013, 11:51:01 » |
|
mi sono dannato per 2 ore con crc e simili per sbloccare i bulloni che sono sulla macchina da 20 anni.. niente!  devo andare giù di flex? o meglio mini-flex, visto che si tratta di precisione e bulloni e devo cercare di non rovinare altro? come risolvete voi in queste situazioni? siccome non ce l'ho e dovrei acquistarne una, visto che mi son rotto gli zebedei di portarla dal meccanico solo per sbloccare bulloni che sono diventati un tutto con la macchina, come mi è successo l'ultima volta.. che tipo mi consigliate?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
tottolo
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1106
Totto
|
 |
« Risposta #14 inserito:: Marzo 17, 2013, 13:22:48 » |
|
martello e scalpello?
|
|
|
Registrato
|
...xe robe de mati...
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4020
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #15 inserito:: Marzo 17, 2013, 17:03:14 » |
|
Scalpello oppure un simil dremel con disco da taglio. Ma difficilmente recuperi il filetto, ti toccherà cambiare anche gli anelli ferma torretta.
|
|
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #16 inserito:: Marzo 17, 2013, 17:12:08 » |
|
..ti toccherà cambiare anche gli anelli ferma torretta.
..che erroneamente ho già comprato! quindi alzarla e togliere le molle?  speravo e confidavo nella via "facile" suggerita da Forbito..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bortolo
Gran Camperista Super Visionario
Global Moderator
Landmaniac
   
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 4020
 Skype: bortololand
|
 |
« Risposta #17 inserito:: Marzo 17, 2013, 17:54:16 » |
|
Beh allora non c'è problema. Tenti di sbloccare i 4 dadi ma se ti si rompono sostituisci gli anelli. Le molle non occorre toglierle: rimosso il cono alzi la scocca del land quel tanto che basta pet sfilare l'anello. Chiaramente devi anche riuscire a mollare il dado superiore dell'ammortizzatore.
|
|
|
Registrato
|
Ciao Bortolo  Very long vehicle "Guida poco che devi bere" 
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #18 inserito:: Marzo 17, 2013, 18:05:56 » |
|
Fooorse di anelli torrette originali ne ho un paio io, devo controllare ma non posso prima di sabato Per montarle non è un gran problema, come dice Bortolo, però devi avere qualcosa per alzare il muso
|
|
« Ultima modifica: Marzo 17, 2013, 18:32:31 da Forbito »
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #19 inserito:: Marzo 17, 2013, 20:07:36 » |
|
..devi anche riuscire a mollare il dado superiore dell'ammortizzatore. Hai colto nel segno!  mi sono incastrato proprio qua!  come si tiene fermo l'ammortizzatore mentre cerco di sbloccare il dado? Fooorse di anelli torrette originali ne ho un paio io.. Grazie mille lo stesso, ma ce li ho già, comprati per sbaglio (e forse a sto punto anche NON per sbaglio, ma per culo!) Per montarle non è un gran problema, come dice Bortolo, però devi avere qualcosa per alzare il muso cric, cavalletti, legni e mattoni? possono bastare, nel caso debba optare per cambiare anche gli anelli?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #20 inserito:: Marzo 17, 2013, 20:12:37 » |
|
mi sento un pivellino!  e un rompi-coni  ! grazie dell'assistenza virtuale..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #21 inserito:: Marzo 17, 2013, 20:41:28 » |
|
I forum esistono anche per questo! Per tenere fermo l'ammortizzatore io utilizzo una pinza grip e uno straccio per non rovinare lo stelo, chiaramente un chilo di WD40 su dado. Con il cric non puoi farcela ad alzare il telaio, almeno non di così tanto, ti serve una binda (stando moolto attenti) o qualcuno con un ponte o un muletto
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
aaldegardo
Mezzo Landroverista
 
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 103
|
 |
« Risposta #22 inserito:: Marzo 18, 2013, 01:20:16 » |
|
Per tenere fermo l'ammortizzatore io utilizzo una pinza grip e uno straccio per non rovinare lo stelo.. cioè: con la pinza devo tenere ferma la punta filettata (che ha gli ultimi 5 mm non filettati ma di sezione quadrata) dell'amm. che esce attraverso il bullone (intendi questo per stelo? scusa ma sono proprio a zerissimo come vedi..) oppure l'amm. vero e proprio (nella foto in alto più su, la parte gialla)? Intanto domani vedrò se riesco a sbloccare questo.. domani sera penserò a come togliere i due bulloni posteriori della base del cono! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Forbito
Landmaniac
  
Scollegato
Regione: FVG
Messaggi: 1040
Skype: Guido De Sabbata
|
 |
« Risposta #23 inserito:: Marzo 18, 2013, 09:23:16 » |
|
ah giusto dimenticavo che gli ammo originali, sul filetto, hanno la parte superiore quadrata , allora si, fai esattamente come hai detto
|
|
|
Registrato
|
Le persone rimangono intrappolate nel pensare che ci sia solo un modo di fare le cose (Erik Weihenmayer) ___________________________________________
|
|
|
|
|